Chiesetta Stella Maris
Su un piccolo promontorio sovrastante il golfo di Porto Cervo, sorge la chiesetta di Stella Maris. La chiesa, dalle forme sinuose ed irregolari e dal colore bianchissimo, sembra abbracciare tutti coloro che giungono alla città dal mare.
La chiesa di Stella Maris non è però famosa solo per la sua meravigliosa posizione! Al suo interno si trovano infatti tesori d'arte dal valore inestimabili. Una volta entrati e percorsa la navata laterale destra si potrà ammirare, incastonato nel muro, un bellissimo dipinto risalente al Cinquecento. Si tratta della “Mater Dolorosa” dipinta da El Greco, alunno di Tiziano. Vi state chiedendo come ci sia arrivata? La vicenda è veramente unica. Il quadro apparteneva ad una ricca baronessa che, una volta saputo dell'inaugurazione della chiesa dalla stampa, ha comunicato al principe Aga Khan di voler donare il quadro. Dopo vari problemi burocratici il quadro è giunto alla chiesa di Stella Maris direttamente sull'aereo privato del principe.
Il quadro della Mater Dolorosa è sicuramente l'opera più importante della chiesa ma non è l'unica. Al suo interno sono infatti conservati un meraviglioso crocifisso del 700 e un organo a canne della fine del 600.